|  
 PROGETTO
 BARATTO della FIABA 2016
 
 
 LA NOSTRA PROPOSTA
 per le scuole per l’INFANZIA  e  Scuole Primarie
 
 Il progetto FAVOLAVA' delle valigie delle fiabe ha come obiettivo la FAMIGLIA e per questo propone gratuitamente i propri materiali che vanno utilizzati in ambito famigliare e senza fini di lucro.
 
 L' UTILIZZO delle fiabe in valigia  in ambito scolastico presuppone 
una convenzione, oppure, la scuola può aderire al
 “BARATTO della FIABA”: si tratta di realizzare, in collaborazione con Favolavà, una nuova fiaba in valigia, che poi farà parte della grande "Miniera Volante" di Favolavà a disposizione di tutti e sarà la fiaba realizzata dalla vostra scuola.
 
 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
 
 1 -  Mandare a info@favolava.it una  copia della scheda di adesione 
       compilata, con la adesione al progetto Baratto e il riferimento 
       della insegnante o della scuola o un gruppo di genitori,
       con il   nome della fiaba scelta da realizzare assieme.
 2 -  Favolavà fornirà le teste dei burattini necessari alla fiaba
 3 -  la scuola fornirà attraverso la collaborazione di alcuni genitori o 
      delle nonne, i vestiti relativi ai burattini da realizzare.
 4 -  le stoffe e i modelli dei vestiti saranno forniti da Favolavà, a tale 
      scopo un genitore dovrà venire a prendere i materiali presso la 
      nostra sede che è aperta   il MARTEDI'   dalle 17 alle 19,   in via 
      ENNA  12   Verona presso LA CASA DELLA PACE oppure concordare con Marco 
      Scacchetti di Favolavà un appuntamento
 5 - a valigia ultimata si potrà fare una presentazione della fiaba e del 
      progetto presso la scuola,
 6 -  se si desidera, la nuova valigia ( o un’  altra  a piacimento )potrà 
       restare a disposizione dei genitori per un mese o più, con una  
       valigia teatrino, per  chi desidera provarla a casa con i bambini 
      ( in tal caso la scuola si deve far carico della gestione, consegna e 
        restituzione della valigia da parte delle famiglie… )
 
 L'ADESIONE AL PROGETTO E' GRATUITA
 
 C'è un numero limitato di adesioni al progetto, per evidenti problemi di gestione dell'attività da parte del nostro centro. Sarà comunicato sul sito www.favolava.it  quando sarà raggiunto in numero massimo di adesioni.
 
 Con questa proposta, si possono realizzare nuove fiabe, che possano testimoniare la propria  esperienza  di genitori .... magari le  fiabe che i bambini chiedono più spesso !!
 Oppure  si possono realizzare alcune fiabe che già abbiamo ma che sono molto richieste !!
 
 
 
 Ecco Le Scuole che hanno  realizzato  IL BARATTO 2016
 
 2016 : Scuola Primaria Carducci
 “La contadina scaltra “  Italo Calvino
 Referente genitori  : Federica Fiorentini
 insegnante Natascia Aru
 
 Scuola Primaria I Ciliegi: “
 Il Soldatino di Piombo” di H.C.Andersen
 Insegnante : Mariangela Tarì
 
 Scuola d’infanzia di Roncolevà
 : “ L’Elefantino Elmer “ di David McKee
 Insegnante : Caterina Schivi
 
 Scuola d’Infanzia Meneghini di Zevio:
 “ Riccioli d’oro e i tre orsi” di Vivian     
           French
 e  “ El Galo” di Dino Coltro .
 insegnante   Patrizia Rinaldi
 
 Scuola d’Infanzia di S. Anna D’Alfaedo :
 Il Lupo e i Sette Capretti “
 Insegnante : Elena Campedelli
 
 Scuola d’Infanzia Villa Are :
 “ Zuppa di Sasso “
 Referente genitori : Lorenza Fiore
 
 Scuola d’Infanzia  La Giostra di Bussolengo:
 “ i Musicanti di Brema”
 Referente genitori :  Mara Lodi
 
 Scuola Secondaria Simeoni di Montorio :
 “ Il Labirinto Magico”
 “ Ulisse “
 Insegnante   Gina Cambareri
 
 BARATTO  della  FIABA  2017
 
 Scuola per L'Infanzia Monte d'Oro
 Montorio, Tirocinante Anna Giorgetta
 " Orco Orchino e Celestino "
 e "Re Ambrogino e l' uovo più bello "
 
 Scuola per l' infanzia Vianini S. Massimo
 insegnante Anna Pizzolo fiaba : Pochettino
 
 Scuola Primaria Rubele,
 insegnanti  Chiara Stella , Milena Ferrari,
 fiaba " Poco Pochino "
 
 Scuola Primaria  Carducci
 insegnante Natascia Aru
 con la mamma Michela Polacco
 fiaba cinese " Il Serpente Bianco "
 
 Scuola Primaria di Palazzina,
 insegnante Elena Fossà, fiaba " Cipollino " di Rodari
 
 BARATTO della  FIABA 2018
 
 
 Scuola per l' infanzia ARCOBALENO di Grezzana
 fiaba " Il Topolino che non voleva dormire" genitore  Marika Migliorini
 
 Scuola per l' infanzia " Tubaldini " Stallavena
 fiaba " Cosa c'è che non va "
 insegnante Merci Stefania
 
 Scuola Primaria Bertoni di Sant' Ambrogio Valpolicella
 fiaba "Gruffalò"  Genitore Annalinda
 |